[Scheda madre] Risoluzione dei problemi - Impossibile trovare il disco rigido o l'SSD dopo l'accensione della scheda madre

Se il computer non riesce a rilevare e trovare il disco rigido o SSD dopo l'accensione, seguire i passaggi seguenti per risolvere il problema:

 

A. Verificare le impostazioni nel Bioses

1.  Si prega di provare ad aggiornare l'ultima versione del Bioses dal sito Web ufficiale di ASUS. Fare riferimento a questa FAQ per ulteriori informazioni: [Scheda madre] ASUS EZ Flash 3 - Introduzione

2.  Dopo l'accensione del computer, premere immediatamente il tasto "CANC" sulla tastiera per accedere alla modalità EZ Mode. Si prega di verificare le informazioni del disco rigido o SSD collegato in Storage Information (Es: PRIME B550-PLUS)

(Se il computer entra in Bioses in modalità Advance Mode dopo aver premuto "CANC", puoi premere di nuovo "F7" per entrare in modalità EZ Mode)

Nota : Per i vecchi modelli (es: TUF B450-PLUS GAMING), che utilizzano la modalità PCIE Mode M.2 SSD (incluso: NVME M.2), le informazioni del disco rigido o SSD non vengono visualizzate in Storage Information nel Bioses in modalità EZ Mode a causa della struttura del Bioses. Questo fenomeno è normale, si prega fare attenzione

3.  Si prega di abilitare [CSM] in Bioses

a. Dopo l'accensione del computer, premere "CANC" per accedere alla modalità EZ Mode, quindi premere "F7" per accedere alla modalità Advanced Mode come di seguito:

b. Fare clic su [Boot] - [Launch CSM]. Imposta [Launch CSM] come [Enabled] come di seguito:

c.  Premere "F10" per salvare le impostazioni del Bioses e fare clic su [OK] per riavviare. Verificare se il computer può riconoscere il disco rigido o l'SSD

4.  Se hai impostato l'overclock della CPU o l'overclock della memoria, il computer potrebbe non rilevare il disco rigido o l'SSD a causa dell'instabilità dell'overclock. Si prega di impostare il Bioses all'impostazione predefinita tramite i passaggi seguenti:

a.  Dopo l'accensione del computer, premere immediatamente il tasto "CANC" sulla tastiera per accedere alla modalità EZ Mode (è possibile fare riferimento all'immagine nel passaggio 2)

b.  Premere "F5" per impostare il Bioses sull'impostazione predefinita, quindi premere "F10" per salvare le impostazioni del Bioses e fare clic su [OK] per riavviare. Verificare se il computer è in grado di rilevare il disco rigido o l'SSD.

 

5. Se il computer continua a non rilevare il disco rigido o l'SSD dopo aver seguito i passaggi precedenti 1~4, si prega di controllare l'hardware tramite i passaggi seguenti

 

B.  Controllare l'hardware

1.  Prova a ricollegare il cavo Sata sulla scheda madre e verifica che il cavo Sata sia collegato correttamente.

2.  Prova a ricollegare il cavo Sata o il cavo di alimentazione sul disco rigido o SSD. Verifica che il cavo o il cavo di alimentazione siano collegati correttamente

3.  Prova un'altra porta di alimentazione SATA

4.  Si prega di sostituire il cavo SATA con uno buon cavo senza problemi

5.  Prova a collegare il disco rigido o SSD ad un'altra porta Sata della scheda madre

6.  Si prega di sostituire l'alimentatore con un altro e verificare se il cavo Sata dell'alimentatore è anormale

7.  Se l'SSD connesso è un SSD M.2, prova a ricollegare l'SSD M.2. Verifica che l'SSD M.2 sia collegato correttamente e che la vite M.2 sia bloccata, come di seguito:

8.  Si prega di controllare il manuale utente sul sito ufficiale ASUS. Verificare se la porta M.2 è supportata e verifica se è condivisa con l'altra porta

①  La porta M.2_1 può supportare la modalità SATA e la modalità PCIE

     La porta M.2_2 può supportare solo la modalità PCIE e non può supportare la modalità SATA. Pertanto, se si collega l'SSD M.2 in modalità SATA alla porta M.2_2, il computer non può riconoscerla.

②  La porta M.2_1 è condivisa con la porta SATA6G_1. Pertanto, quando si collega il dispositivo alle due porte, la porta SATA6G_1 verrà chiusa.

Al momento, il computer può riconoscere solo SSD M.2 nella porta M.2_1 e non può riconoscere il disco rigido in SATA6G_1. Se è necessario che il computer riconosca il disco rigido in SATA6G_1, collegare il cavo Sata della porta SATA6G_1 a un'altra porta Sata, come SATA6G_3 o SATA6G_4

9.  Se ancora non riesci a risolvere il problema con i passaggi precedenti, il disco rigido potrebbe avere un danno fisico o l'SSD potrebbe essere danneggiato. Si prega di provare a sostituirlo con un disco rigido o SSD sicuramente funzionante.

 

Se il problema non può ancora essere risolto, contattare il Supporto per i Prodtti ASUS