[Monitor LCD] Quale monitor ASUS supporta 1080p @120Hz su Sony PS5 e Xbox Series X?

D1. Quale monitor ASUS supporta 1080p @120Hz su Sony PS5 e Xbox Series X?

R1: Sony PS5 supporta sia la risoluzione 4K UHD che Full HD (1080p) @120Hz, fare riferimento al nostro elenco di modelli di supporto.

Risoluzione

Frequenza di aggiornamento

Compatibile con PS5

Compatibile con Xbox

1920x1080

120Hz

Serie PG: PG35VQ, PG65UQ, PG259QN, PG259QNR, PG279QM, PG32UQX, PG329Q, PG43UQ,

Serie XG: XG279Q-G, XG27AQ, XG27UQ, VG27AQL1A, XG16AHP, XG16AHPE, XG16AHPE-W, XG16AHP-W, XG17AHP, XG17AHPE, XG32VC, XG32VQR, XG438Q, XG438QR, , XG43VQ, XG49VQ, XG27WQ, XG248Q,

Serie VG: VG27AQGL1A, VG27AQ1A, VG258QM, VG32VQ1BR, VG249Q, VG249Q1A, VG24VQ, VG24VQE, VG24VQ-J, VG24VQR, VG279Q1A, VG279QL1A, VG27VH1B, VG27VH1BR, VG27VH1BY, VG27WQ1B, VG328H1B, VG32VQ, VG32VQ1B, VG32VQE, VG34VQL1B,

Serie VP: VP249QGR,

Serie VA:  VA326H, VA326HE,

Serie MG:  MG278Q, MG279Q

(Previsto 2021 Q1) : PG32UQ, PA328CGV, XG349C , VG247Q1A, XG43UQ

Serie PG: PG35VQ, PG65UQ, PG259QN, PG259QNR, PG279QM, PG32UQX, PG329Q, PG43UQ,

Serie XG: XG279Q-G, XG27AQ, XG27UQ, VG27AQL1A, XG16AHP, XG16AHPE, XG16AHPE-W, XG16AHP-W, XG17AHP, XG17AHPE, XG32VC, XG32VQR, XG438Q, XG438QR, , XG43VQ, XG49VQ, XG27WQ, XG248Q,

Serie VG: VG27AQGL1A, VG27AQ1A, VG258QM, VG32VQ1BR, VG249Q, VG249Q1A, VG24VQ, VG24VQE, VG24VQ-J, VG24VQR, VG279Q1A, VG279QL1A, VG27VH1B, VG27VH1BR, VG27VH1BY, VG27WQ1B, VG328H1B, VG32VQ, VG32VQ1B, VG32VQE, VG34VQL1B,

Serie VP: VP249QGR,

Serie VA: VA326H, VA326HE,

Serie MG: MG278Q, MG279Q

(Previsto 2021 Q1 ) : PG32UQ, PA328CGV, XG349C , VG247Q1A, XG43UQ

2560x1440

120Hz

N/A

Serie PG: PG279QM, PG32UQX, PG329Q, PG43UQ,

Serie XG: XG279Q, XG279Q-G, XG27AQ, XG27UQ, XG32VC, XG32VQ, XG32VQR, XG438Q, XG438QR,

Serie VG: VG27AQGL1A, VG27AQ1A, VG27AQ, VG27AQE, VG27BQ, VG32VQ1BR, VG27AQL1A, VG32VQ, VG32VQ1B, VG32VQE, VG27WQ1B, 

Serie MG: MG278Q,

(Previsto 2021 Q1) : PG32UQ, PA328CGV , XG43UQ , XG349C

3840x2160

120Hz

(Previsto 2021 Q1) : XG43U ,PG32UQ

Serie PG : PG32UQX,

(Previsto 2021 Q1) :PG32UQ , XG43UQ

   Nota: per supportare 4K @120 Hz, è necessario utilizzare un cavo HDMI conforme alle specifiche HDMI 2.1

 

 

D2. Il mio monitor è elencato nell'elenco di supporto ASUS Sony PS5 120Hz. Perché non riesco ad abilitare 1080p @120Hz sul mio monitor?

R2: Si prega di seguire i passaggi seguenti per attivare 120Hz:

                         1) Assicurati che il titolo del gioco supporti la frequenza di aggiornamento di 120Hz. (Controlla su http://www.playstation.com/)

                         2) Abilita la Modalità Prestazioni nelle Impostazioni di Gioco PS5. (Impostazioni -> Dati salvati e Impostazioni di Gioco/App -> Impostazioni di gioco -> Modalità Prestazioni)

                         3) Avvia il gioco.

                         4) Se supporta @120Hz e risoluzione 4K, è necessario utilizzare un cavo conforme alle specifiche HDMI 2.1


     Impostazioni di PS5:

  1. Seleziona Impostazioni (attualmente @60Hz)

 

 

2. Seleziona Dati salvati e Impostazioni Gioco/App

 

3. Impostazioni di Gioco -> Modalità Prestazioni o Modalità Risoluzione,

 

4. Seleziona la Modalità Prestazioni,

 

5. Avvia il gioco (ad esempio: Call of Duty@ : Black ops Cold war)

 

6. Gioco avviato. (attualmente @120hz)

 

Impostazioni di Xbox Series X:

1.“Impostazioni" (attualmente @60 Hz)

 

Seleziona Generali -> Opzioni TV e display

 

Seleziona Display -> Risoluzione 120Hz

 

Seleziona "Sì", (attualmente @120Hz)

 

 

D3. Come visualizzare la frequenza di aggiornamento e la funzione contatore FPS?

R3: [ad esempio:  ROG Strix PG329Q]
       1. Frequenza di aggiornamento: attiva il "menu" OSD

 

         Questa funzione consente di mostrare la frequenza di aggiornamento

 

 

 

2. Mostra contatore FPS:

 

 

2-1. Seleziona:Gioco -> GamePlus -> Contatore FPS

   

    2-2. Seleziona: frame rate in tempo reale

  

 

D4. Perché alcune funzioni OSD dei monitor ASUS sono disattivate (non disponibili per la selezione) dopo il collegamento a PS5?

R4: Sotto l'impostazione HDR, il monitor ASUS dà la potenza dominante al lato sorgente, quindi finché il lato sorgente attiva l'HDR, il monitor effettuerà l'handshaking con il lato sorgente e la funzione HDR verrà attivata direttamente.

La gamma di colori, la luminosità e il contrasto in HDR hanno tutti regolamenti standard. Per evitare di attivare altre funzioni e causare il malfunzionamento dell'HDR, i monitor ASUS disattiveranno alcune opzioni OSD in HDR.